News

Caro-energia, ok al Governo ma serve una riforma strutturale. Bonus edilizia, no a continue modifiche

Caro-energia, ok al Governo ma serve una riforma strutturale. Bonus edilizia, no a continue modifiche

Confartigianato apprezza le misure in materia di energia adottate dal Governo con il Dl Sostegni ter. «Vanno nella direzione di attenuare l’impatto del caro-bollette sulle piccole imprese, in continuità con i provvedimenti già assunti nei mesi scorsi. Ma si tratta di interventi di carattere temporaneo. Il prossimo e irrinunciabile passo da compiere con rapidità consiste nella riforma strutturale della bolletta elettrica, eliminando gli assurdi squilibri che oggi penalizzano i piccoli imprenditori, costretti a pagare il 49% degli oneri generali di sistema per finanziare una serie di agevolazioni tra cui quelle agli energivori».

Confartigianato, inoltre, valuta positivamente «l’impegno dell’Esecutivo a dare un po’ di ossigeno alle attività maggiormente colpite dalle restrizioni anti-Covid», ma è critica sull’intervento contro le frodi nell’utilizzo dei bonus edilizia. «Le continue modifiche della disciplina creano incertezza sul mercato con l’effetto di bloccare le operazioni, anche quelle che non presentano profili patologici. Inoltre, limitare ad una sola cessione il trasferimento dei crediti potrebbe determinare un rallentamento delle operazioni di acquisto da parte degli operatori finanziari che sono prossimi al raggiungimento della loro capacità di “assorbimento” in compensazione dei crediti stessi”.

Caro-bollette: cause, conseguenze e soluzioni per le imprese

Il 2022 è cominciato sotto il segno dell’impennata dei costi delle materie prime, a cominciare da quelli dell’energia. Si spenderà il doppio o il triplo per produrre rispetto al passato. E i ricavi finiranno assorbiti gran parte dal rincaro delle bollette. Lo stesso vale per le famiglie. Ne parliamo in questo podcast che ricostruisce l’origine della fiammata dei prezzi e prova a offrire alle imprese suggerimenti per calmierare lo choc del caro-bollette.

Ascolta il podcast