
Supply chain per le Pmi: flessibilità e innovazione contro le crisi
Le Pmi affrontano sfide globali con nuove tecnologie e supply chain sostenibili
Le Pmi affrontano sfide globali con nuove tecnologie e supply chain sostenibili
In almeno tre ambiti le mutazioni climatiche cambieranno le imprese. Come affrontare questi cambiamenti?
La bassa produttività italiana si supera puntando su sostenibilità, economia civile e formazione continua nell'era dell'Intelligenza Artificiale
La congiuntura internazionale penalizza le piccole. Parole d’ordine: diversificare, crescere e formarsi
Accesso al credito, finanziamenti, rating, e reputation sono i valori aggiunti di una scelta ESG compliance. Certo i costi iniziali non sono irrilevanti ma il guadagno arriva quasi subito
Una solida stabilità finanziaria è fondamentale per l'innovazione e per un vantaggio competitivo a livello internazionale. Permette alle aziende di pianificare a lungo termine, di espandersi in nuovi mercati e di diversificare i loro portafogli
Ormai i criteri ESG sono entrati nel mercato oltre che nelle legislazioni: tornare indietro non si può, e vale per tutti. Matteo Pedrini (Università Cattolica): «Senza formazione e senza competenze non si va de nessuna parte. Fondamentale per gli imprenditori formarsi sulla sostenibilità»
L’ultimo incontro della stagione del ciclo “ESG, il futuro è oggi” ha portato al Faberlab powered by Arburg tre esperti. «Obiettivo raggiungibile per una Pmi”. Prossimo appuntamento al Maga di Gallarate con la conferenza spettacolo “CambiaMenti Climatici” (25/06/2024 dalle 21) in programma al Maga
Parole chiave: sostenibilità, attenzione all’ambiente, riutilizzo, raccolta e riciclaggio. Parole chiave riferite agli imballaggi che, dalla mezzanotte del primo gennaio 2023, saranno soggetti all’etichettatura ambientale e alle disposizioni messe a punto dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase)
E' cresciuta la consapevolezza, anche nelle Pmi, che integrare la sostenibilità nella strategia aziendale porti a grandi vantaggi, come minori costi, rischi ridotti e nuove opportunità: facciamo il punto con un esperto