
La filiera corta regge solo su fiducia e cooperazione tra produttori e territorio
Prezioso (Tor Vergata): senza reti di cooperazione territoriale e governance dal basso, i piccoli produttori non hanno gli strumenti per competere sul mercato
Prezioso (Tor Vergata): senza reti di cooperazione territoriale e governance dal basso, i piccoli produttori non hanno gli strumenti per competere sul mercato
Espandere o specializzare? Le imprese che hanno puntato solo sulla crescita orizzontale scoprono oggi il costo di strutture rigide che amplificano ogni crisi
Accorciare le catene di fornitura: ecco i benefici a imprese, territorio e sostenibilità
Una strategia non limitata all'agroalimentare che taglia costi, migliora controllo qualità e protegge dalle crisi globali. La docente Liuc spiega perché è una leva competitiva cruciale
L'ultima tappa della nostra inchiesta nel cuore produttivo del territorio rivela come la prossimità generi valore condiviso. Ma restano i nodi da sciogliere per liberare tutto il potenziale delle imprese locali
Filiere corte, territorio e resilienza. Confartigianato Varese ha scelto di concentrare tutto il nuovo numero di "Imprese e Territorio" su un'unica, grande inchiesta. Il risultato? Un'analisi che ribalta molte certezze sull'economia contemporanea
Come cambia il ruolo delle Pmi nel contesto produttivo italiano: dalla subordinazione alla grande impresa a partner strategici
Governance, persone, export, cultura e focus strategico: sei fattori che distinguono le imprese italiane che crescono. Un modello replicabile per chi vuole competere in modo efficace
L'innovazione non è ovunque: nasce dove imprese, talenti e comunità condividono visione. Ecco perché il territorio è una leva strategica per chi vuole crescere davvero
La globalizzazione non ha cancellato i distretti. Li ha trasformati. Oggi tornano al centro delle strategie d’impresa come ecosistemi aperti, capaci di integrare competenze, filiere e innovazione. Dalla Beauty Valley ai contratti di rete, ecco come il legame tra impresa e territorio può diventare un vantaggio competitivo