
Formazione continua: la chiave del successo per le imprese familiari
Scopri come la formazione continua può garantire la competitività e la crescita delle imprese familiari in un mercato in continua evoluzione
Scopri come la formazione continua può garantire la competitività e la crescita delle imprese familiari in un mercato in continua evoluzione
Formazione aziendale: investimento o spreco? Scopri i numeri, i rischi e le strategie per evitare il declino e rendere la tua impresa davvero competitiva
Serve una politica economica che non protegga, ma attivi: le Pmi non sono un settore da assistere, ma un motore da potenziare per costruire futuro
L’innovazione divide il mercato: alcune imprese crescono, altre restano indietro. Formazione, visione e strategie per non essere tagliati fuori
Aprono i nuovi corsi di laurea in AI. Gli esperti: «Tratteniamo i laureati per crescere in innovazione»
Quando una Pmi si affaccia ad un mercato internazionale deve confrontarsi con gli stakeholder con la consapevolezza di dover approcciare pratiche, normative e metodi non abituali
La bassa produttività italiana si supera puntando su sostenibilità, economia civile e formazione continua nell'era dell'Intelligenza Artificiale
La poca capacità di innovare è il motivo di fondo alla base di una produttività italiana stagnante dalla metà degli anni ’90
Quale immigrazione serve? Abbiamo bisogno di immigrati che lavorino alla luce del sole, paghino le tasse e i contributi. Perché l’immigrazione clandestina è una sciagura
Analizzare la produttività interna e anticipale le crisi esterne sono le soluzioni più efficaci