
La filiera corta regge solo su fiducia e cooperazione tra produttori e territorio
Prezioso (Tor Vergata): senza reti di cooperazione territoriale e governance dal basso, i piccoli produttori non hanno gli strumenti per competere sul mercato
Prezioso (Tor Vergata): senza reti di cooperazione territoriale e governance dal basso, i piccoli produttori non hanno gli strumenti per competere sul mercato
I dati mostrano un calo costante nell’imprenditoria under 35. Un fenomeno che apre riflessioni sul futuro del tessuto produttivo nazionale e sul ruolo delle nuove generazioni
Governance, persone, export, cultura e focus strategico: sei fattori che distinguono le imprese italiane che crescono. Un modello replicabile per chi vuole competere in modo efficace
Dalla governance fiscale agli incentivi per innovare: scopri come trasformare il fisco da costo a vantaggio competitivo per far crescere davvero la tua impresa, in Italia e all’estero
La Camera approva il Ddl 1407: lavoratori nei CdA e utili condivisi. Opportunità o complicazione per le Pmi? Pro e contro della nuova governance analizzati con l'economista Spano
Serve una politica economica che non protegga, ma attivi: le Pmi non sono un settore da assistere, ma un motore da potenziare per costruire futuro
Grande partecipazione all’evento Artser su governance e passaggi generazionali. Strategie, testimonianze e strumenti per dare stabilità alle imprese familiari
Grazie a un approccio data driven si riesce a scongiurare il rischio della vaghezza e a fornire quadri interpretativi della realtà organizzativa, fondati su misure sempre più precise
I fondi di private equity aiutano le aziende familiari a crescere, affrontando sfide e migliorando competitività e governance
L'ingresso di un fondo deve essere visto come un mezzo, non come un fine. Non parliamo di aggiungere capitali, ma di creare valore aprendosi a nuovi mercati, nuovi prodotti e nuovi orizzonti