
Convegno: come le filiere corte rendono più forti le imprese del territorio
Collabora localmente e rendi la tua azienda più resiliente: al convegno di Gallarate scopri come le filiere corte aiuta a superare crisi e innovare

Collabora localmente e rendi la tua azienda più resiliente: al convegno di Gallarate scopri come le filiere corte aiuta a superare crisi e innovare

Il presidente: «I dazi Usa colpiscono un tessuto già fragile. Mentre 4,2 miliardi di Transizione 5.0 restano fermi, le Pmi pagano l'energia il 22,5% in più della media Ue»

Prezioso (Tor Vergata): senza reti di cooperazione territoriale e governance dal basso, i piccoli produttori non hanno gli strumenti per competere sul mercato

Il modello italiano d’impresa: valori che vengono da lontano

Dove investire? Infrastrutture, capitale umano, istituzioni efficienti e reti di imprese rendono un territorio fertile per le Pmi. Milano e Torino esempi di ecosistemi vincenti

Filiere corte, territorio e resilienza. Confartigianato Varese ha scelto di concentrare tutto il nuovo numero di "Imprese e Territorio" su un'unica, grande inchiesta. Il risultato? Un'analisi che ribalta molte certezze sull'economia contemporanea

Seconda tappa del viaggio tra le filiere corte del Varesotto. A Cavaria, imprese diverse si confrontano con burocrazia, relazioni deboli e nuove strategie per restare competitive

Come cambia il ruolo delle Pmi nel contesto produttivo italiano: dalla subordinazione alla grande impresa a partner strategici

Le filiere corte mostrano una resilienza unica alle crisi globali grazie alla forza delle reti locali, all’auto-organizzazione e a politiche territoriali abilitanti