
Pmi e territorio: l’equilibrio tra radici locali e reti globali
Le imprese davanti a una duplice sfida: valorizzare il territorio, ma anche saper crescere al suo interno in termini di tecnologia, organizzazione, sostenibilità
Le imprese davanti a una duplice sfida: valorizzare il territorio, ma anche saper crescere al suo interno in termini di tecnologia, organizzazione, sostenibilità
Dalla delocalizzazione al ritorno della prossimità: le imprese riscoprono il territorio come leva di innovazione, resilienza e valore. Il pensiero di Tonino Pencarelli (Università di Urbino)
Oltre il “piccolo è bello”: oggi le Pmi che vogliono competere devono specializzarsi, generare soluzioni, crescere con coerenza e portare il proprio modello oltre confine
Nel nuovo episodio di L’Impresa Oggi – Il Podcast, andiamo a Sulbiate per scoprire la Virma Group, azienda metallurgica che ha saputo affrontare transizioni generazionali, sfide economiche e trasformazioni di mercato, mantenendo saldo il legame tra innovazione e capitale umano
Produzione e export in calo, ma chi innova e si muove ha ancora spazi per crescere. Il Rapporto Meccanica 2025 spiega perché
L’incontro tra la delegazione Artser e l’ambasciatore italiano in Oman apre nuove prospettive per l’export e la collaborazione tra imprese artigiane italiane e mercato arabo
Le nostre aziende convincono all’Idf in Oman: innovazione, design e contatti strategici per conquistare un mercato in crescita
La Germania, da modello industriale a gigante in crisi, trascina con sé l’Europa. Le Pmi italiane perdono 12 milioni al giorno, mentre il Green Deal e la Cina aggravano lo stallo
I dazi doganali sono sempre più al centro dell’attenzione, soprattutto alla luce della politica commerciale ancora più protezionistica prospettata da Trump
Restauroearte (Rea), realtà di Pavia che opera nel campo della manutenzione, della conservazione e del restauro dei beni, ha preso parte alla missione a Denkmal organizzata di Artser