
Meccanica in crisi, ma non tutto è perduto: ecco cosa possono fare le imprese
Produzione e export in calo, ma chi innova e si muove ha ancora spazi per crescere. Il Rapporto Meccanica 2025 spiega perché
Produzione e export in calo, ma chi innova e si muove ha ancora spazi per crescere. Il Rapporto Meccanica 2025 spiega perché
La crisi colpisce moda, meccanica, plastica. Eppure, alcune imprese crescono. Scopri dati, testimonianze e strategie per affrontare il 2025
Perse esportazioni per 39,5 miliardi, caro-energia da 76,3 miliardi e tassi in aumento per 55,6 miliardi. Italia in affanno mentre il quadro geopolitico cambia con Trump. Rischio protezionismo e calo degli investimenti esteri pesano sulla ripresa
Produzione in calo, aziende che chiudono e settori chiave in difficoltà. Quali strategie adottare per rilanciare il manifatturiero italiano nel 2025?
I distretti produttivi italiani sfidano la crisi con innovazione e sostenibilità. Ecco dati e strategie per un futuro competitivo
Il manifatturiero italiano perde 59mila imprese in cinque anni. Cassa integrazione +30%. Materie prime, energia e dazi Usa minacciano il futuro del settore
Analizzare la produttività interna e anticipale le crisi esterne sono le soluzioni più efficaci
La logistica mette insieme imprese, servizi, produttori e consumatori. Se si riesce a capire quanto tutto questo sia centrale sull'inflazione, si capisce che si debbano rendere più efficaci queste catene. La logistica è la base delle attività produttive: serve fiducia e bisogna investire. Ne parliamo con l'esperta Angela Stefania Bergantino
Tanti sono gli elementi che comporranno un percorso non facile di rilancio che abbiamo messo nero su bianco in un documento che consegneremo agli esponenti politici che rappresentano la provincia in Regione e in Parlamento, per puntellare le opportunità di rilancio di aziende. Si va dalle infrastrutture alle politiche attive del lavoro
«Banche, imprese e pubbliche amministrazioni non hanno mai smesso di aver bisogno di impianti di sicurezza». La famiglia Cova di Besano lo ha capito e ha trasformato gli anni più bui in un investimento. «Dagli impianti alla videosorveglianza, abbiamo acquisito una nuova azienda per offrire ai clienti il pacchetto completo». E ha funzionato