
Come capire se la tua impresa sta davvero guadagnando
Scopri i numeri che contano davvero per misurare la redditività della tua impresa e prendere decisioni più sicure per il futuro
Scopri i numeri che contano davvero per misurare la redditività della tua impresa e prendere decisioni più sicure per il futuro
Gli obblighi sono aumentati: la regolamentazione che interessa il mondo bancario è sempre in aggiornamento e diventa sempre più stratificata e complicata
Semplificazione e stabilità: i primi passi per un sistema fiscale che favorisca gli investimenti aziendali
Per restare a galla, per essere competitivi bisogna avere le spalle coperte e i conti in ordine. In modo da poter investire nelle tecnologie e nel capitale umano, dunque innovare. Tutto questo passa da una buona governance e una buona dose di coraggio
Stretta delle banche, concorrenza e fattori geopolitici rendono sempre più complessa la vita delle piccole e medie imprese. Le soluzioni? «La risposta può essere da un lato adeguati assetti organizzativi nel presidio della cassa ma, dall'altro, adeguati assetti di patrimonializzazione»
L’Ue ha avviato da un paio d’anni un processo verso la definizione di principi più standardizzati in grado di misurare la sostenibilità, chiamato “Tassonomia europea” a cui le imprese, se vogliono stare al passo con i cambiamenti, dovranno necessariamente adattarsi
Servono soldi per la managerializzazione, la transizione energetica e la sostenibilità. Servono per il potenziamento produttivo, tecnologico ed innovativo, ma anche distributivo e commerciale, quindi digitale. Senza contare la necessità di guardare all’estero con occhi attenti e mani sempre più agili. Ce ne parla Antonio Belloni
Le Pmi hanno la tendenza a comunicare agli stakeholder le proprie azioni sul fronte della sostenibilità, ma non sono altrettanto capaci di intercettare finanziamenti e fondi, perché non ne vedono i vantaggi concreti che, invece, ci sono
L'inflazione ma anche le reazioni delle banche centrali, la strategia cinese, la difficoltà nel prevedere una risposta solida ai rincari e il tesoretto della liquidità: tanti i temi trattati nel corso dell'Item con Antonio Belloni e Andrea Uselli
Le Pmi non esplorano ancora abbastanza il mondo dei “fondi sostenibili” che, a loro volta, cercano imprese responsabilmente impegnate da finanziare. E così finisce che la domanda non incontra l'offerta, a discapito di tutti. Ce ne parla l'esperto