
Bollette sempre più care: come le Pmi combattono i rincari
Costi esplosivi di luce e gas, aziende in affanno. Ecco come le Pmi sperano di salvare i bilanci tra fotovoltaico e contratti blindati
Costi esplosivi di luce e gas, aziende in affanno. Ecco come le Pmi sperano di salvare i bilanci tra fotovoltaico e contratti blindati
Lombardia in testa alla svolta energetica: se ne è parlato nel lancio della Settimana per l'Energia. Con le Confartigianato Varese, Lomellina e Pavia, e la collaborazione della Camera di Commercio, appuntamento il 25 ottobre per parlare di CER. L'appello: «E' ora di passare ai fatti»
Si parla sempre di più di transizione ecologica nelle imprese. Se ne parla, forse, senza avere le idee chiare fino in fondo. Abbiamo cercato chiarezza dalle voci di Emanuele Bompan, direttore della rivista Materia Rinnovabile, giornalista ambientale, esperto di economia circolare, autore e LinkedIn Top Voice e Duilio Colonna, giornalista esperto di sostenibilità, contributor di Imprese e Territorio
Il caro-energia preoccupa le imprese, il fotovoltaico è un'opportunità da sfruttare. Conviene, anche al di là degli incentivi, per ridurre il peso della “componente fossile” in bolletta. Confartigianato Varese e Lomellina con Artser a confronto, nell'ambito della Settimana per l'Energia, con gli imprenditori nella sede di Gallarate. Qui facciamo il punto
Appuntamento di Confartigianato Imprese Varese e Confartigianato Lomellina che, il 26 ottobre dalle 17.30, nella Sala Convegni della sede di Gallarate (viale Milano, 69) proporrà il tema “Il fotovoltaico frena il caro energia: una opportunità da sfruttare”. E mai cosa fu più vera, come testimonieranno due imprenditori che, ancora prima dello choc energetico, avevano scelto di investire sui pannelli solari
Il progetto della nuova sede Tech.Pa nasce dall’intuizione del titolare Riccardo Pasetto: «Ho voluto dimostrare che oggi è possibile soddisfare il fabbisogno delle mie aziende con un approvvigionamento stabile e finanziariamente sostenibile da energie rinnovabili»
Nell'ambito della Settimana per l'Energia promossa da Confartigianato Lombardia, Varese e dalle altre associazioni lombarde si è parlato di comunità energetiche e autoconsumo collettivo, due nuove formule che punta sul fotovoltaico per evolvere
Riflettori accesi su “L’energia per la transizione: rivoluzione verde e transizione ecologica per il futuro del Paese”. Focus di Varese il 25 ottobre sulle comunità energetiche e una case history locale
Intervista ai titolari della P.R.M. di Morazzone, dove si producono i raccordi per gli impianti petrolchimici. E non c’è crisi
Intervista a Ronny Villa: amico della tecnologia, esperto di domotica e con l’impresa nella “rete”