
Steroglass: il vetro che resiste al tempo
Nel nuovo episodio de L’Impresa Oggi – Il Podcast, Elisa Marasca e Giuliano Terenzi ci portano in Umbria per incontrare Roberto Falocci e raccontare una storia di famiglia, crisi e rinascita
Nel nuovo episodio de L’Impresa Oggi – Il Podcast, Elisa Marasca e Giuliano Terenzi ci portano in Umbria per incontrare Roberto Falocci e raccontare una storia di famiglia, crisi e rinascita
Nel nuovo episodio di L’Impresa Oggi – Il Podcast, andiamo a Sulbiate per scoprire la Virma Group, azienda metallurgica che ha saputo affrontare transizioni generazionali, sfide economiche e trasformazioni di mercato, mantenendo saldo il legame tra innovazione e capitale umano
Per comprendere le cause del rialzo dei tassi di interesse, per analizzare quali sono i rischi per le Pmi ma soprattutto come le aziende possono far fronte a questa situazione complicata, abbiamo intervistato Andrea Uselli, professore associato di economia degli intermediari finanziari e finanza aziendale all’università dell’Insubria. ASCOLTA IL PODCAST
Luca Quaratino, professore di Organizzazione aziendale e gestione delle risorse umane all’Università Iulm di Milano, apre questo podcast di Imprese e Territorio con uno slogan di Microsoft che, negli anni Novanta, fece la storia. Ma la storia del mercato del lavoro, in questi ultimi anni, è cambiata. E tanto. Noi cerchiamo di capire come
In tempi di crisi, gli imprenditori possono trovarsi a fronteggiare la sfida di una trattativa difficile con un cliente. In questo podcast cerchiamo di capire l'importanza dell'ascolto attivo nel processo di negoziazione. Ci aiuta Riccardo Manieri, formatore dell'Associazione Italiana Formatori (AIF) e autore del libro "Ascoltare il cliente: una guida per guadagnare fiducia nelle relazioni commerciali"
L’ultimo podcast di Imprese e Territorio ha come ospite Marco Lossani, professore ordinario di Economia Politica alla Facoltà di Economia dell’Università Cattolica di Milano che prova ad analizzare il fenomeno e a fornire soluzioni adatte alle imprese
Nell'ultima puntata del ciclo di podcast “La Voce dell'Economia” Roberta Zantedeschi, Hr Business writing, business coach e top Voice LinkedIn 2020, affronta il tema delle grandi dimissioni e delle buone assunzioni. Sfatando anche qualche tabù
Nostro podcast con Marzio Galeotti, docente di Economia dell’ambiente e dell’energia all’Università degli Studi di Milano, e direttore della ricerca scientifica alla Fondazione Eni Enrico Mattei a Milano, che analizza la situazione e offre spunti di riflessione per il futuro
Caro energia, i prezzi si impennano e le imprese faticano a far tornare i conti. Le cifre sono ingombranti: nella seconda parte del 2021 le quotazioni hanno sfiorato quota 280 euro a megavattora contro i 60 di inizio gennaio. Ancora peggio è andata al metano, che oggi vale 0.9 euro al metro cubo contro gli 0,25 di sei mesi fa
Per gli imprenditori la formazione «è un pilastro che sostiene e incrementa la competitività aziendale. E i giovani sono sempre un valore». Tra autocritica e responsabilità delle scuole, il dibattito è aperto