
Dipendenti felici, Pmi più forti: la chiave è ascoltarli (e non costa nulla!)
Turnover alle stelle? Le Pmi vincenti fidelizzano i dipendenti con ascolto e engagement. Ecco come trattenere i talenti senza spendere una fortuna
Turnover alle stelle? Le Pmi vincenti fidelizzano i dipendenti con ascolto e engagement. Ecco come trattenere i talenti senza spendere una fortuna
Le aziende sanno quanto costa trovare e trattenere i clienti. Ma sanno quanto costa trovare e trattenere i dipendenti? Salario e benefit non bastano più
Dall’aumento dei costi del turnover alle strategie innovative come l’acquisizione di intere imprese per attrarre personale qualificato, il tema della gestione delle risorse umane evolve. Employer branding, flessibilità e benefit come la casa sono le chiavi per trattenere i migliori talenti e garantire sostenibilità alle Pmi: GUARDA LA VIDEO INTERVISTA
È necessario creare un mix equilibrato di opportunità di crescita, welfare aziendale e cultura aziendale inclusiva
Inverno demografico, migrazioni all’estero in cerca di opportunità occupazionali migliori, scasa attrazione per la manifattura: abbiamo incontrato imprese e imprenditori per capire come far fronte a queste difficoltà di accesso delle nuove generazioni. La soluzione? «Cambiare mentalità, in azienda, nelle scuole e nella società» (inchiesta 1 di 2)
I collaboratori soddisfatti restano più facilmente in azienda e si sentono parte di un investimento sulla persona. Ne parliamo con Martina Mauri, dell’Osservatorio Hr Innovation Practice (Politecnico di Milano). Da dove partire? Dall’analisi del bisogno
Simone Panizzuti, psicoterapeuta e psicologo del lavoro, coach e docente, consiglia alle aziende di non cadere negli stereotipi, promuovendo un ambiente inclusivo, e di puntare sulla formazione continua e lo scambio di conoscenze tra le diverse generazioni, che risultano fondamentali per il successo aziendale in un contesto multigenerazionale
La formazione aziendale è diventata uno strumento fondamentale per le imprese che vogliono rimanere competitive e attrarre i migliori talenti. Ne parliamo nel nuovo report del Centro Studi Imprese Territorio, che esplora, approfondendole, le cinque ragioni principali per le quali le aziende dovrebbero investire nella formazione
E’ importante il coraggio in un mondo del lavoro che cambia? Ne è convinta Annalisa Galardi, fondatrice di “the Bravery Store” e docente di comunicazione d’impresa in Cattolica. «Oggi le aziende si sono rese conto che le culture più inclusive sono quelle che generano il massimo vantaggio in termini d’innovazione»
Cambiare mentalità prima ancora di cambiare qualche tool. Per intercettare, e trattenere, i talenti della GenZ, le imprese devono riorganizzarsi quasi totalmente. Ne parliamo con Giulio Xhaet, partner & head of Communication di Newton Group e voce molto ascoltata su LinkedIn