
L'imprenditore che ha trasformato l'energia in vantaggio competitivo
Franco Scaltritti e Nice Srl dimostrano come l'efficienza energetica possa generare rendimenti superiori al 10%: un metodo anche replicabile

Franco Scaltritti e Nice Srl dimostrano come l'efficienza energetica possa generare rendimenti superiori al 10%: un metodo anche replicabile

L’ultima diretta Item d’Impresa con Belloni e Ruggieri svela le fragilità del sistema produttivo italiano e le strategie per trasformare la crisi energetica in vantaggio competitivo

Diagnosi obbligatorie in arrivo, tassa CO2 sui distributori dal 2026, addio alla cogenerazione entro il 2030. I docenti dell'Insubria spiegano perché serve un piano ora

Fonderie, vetrerie, stampaggio: nei settori ad alta intensità energetica l'energia non è un costo accessorio ma una leva industriale. Le strategie per non farsi travolgere

Prezioso (Tor Vergata): senza reti di cooperazione territoriale e governance dal basso, i piccoli produttori non hanno gli strumenti per competere sul mercato

Accorciare le catene di fornitura: ecco i benefici a imprese, territorio e sostenibilità

Lo studio di Bruegel mostra come la transizione ecologica impatti sul Pil europeo. I Paesi manifatturieri rischiano di più, mentre servizi e innovazione fanno da scudo

Una strategia non limitata all'agroalimentare che taglia costi, migliora controllo qualità e protegge dalle crisi globali. La docente Liuc spiega perché è una leva competitiva cruciale

Germania e Usa puntano sull'Italia: +5% di investimenti mentre l'Europa crolla. La ricetta di chi vince? Vision chiara e capitale umano. L'analisi con Giovanna d'Elia

Coesione, radici e responsabilità sociale: così si crea un circolo virtuoso che rafforza sia l’azienda sia il contesto locale in cui è inserita