Credito alle Pmi: fondamentali chiarezza e visione
Le Pmi che non hanno ancora adottato politiche di sostenibilità dovrebbero considerare di farlo quanto prima, e non solo per soddisfare le esigenze bancarie
Le Pmi che non hanno ancora adottato politiche di sostenibilità dovrebbero considerare di farlo quanto prima, e non solo per soddisfare le esigenze bancarie
Le Pmi affrontano sfide globali con nuove tecnologie e supply chain sostenibili
In almeno tre ambiti le mutazioni climatiche cambieranno le imprese. Come affrontare questi cambiamenti?
La governance efficace riduce rischi, costi del capitale e migliora il rapporto tra aziende e banche, favorendo la sostenibilità
Gli obblighi sono aumentati: la regolamentazione che interessa il mondo bancario è sempre in aggiornamento e diventa sempre più stratificata e complicata
La poca capacità di innovare è il motivo di fondo alla base di una produttività italiana stagnante dalla metà degli anni ’90
Adeguarsi a prezzi più alti significa adeguarsi al rallentare complessivo dei volumi di vendita
La transizione sostenibile offre vantaggi competitivi per le imprese se vista come investimento, non imposizione
Le Pmi sono l’ossatura dell’economia globale, e il loro futuro dipenderà in larga misura dalle scelte delle banche centrali. La sfida sarà bilanciare la necessità di controllare l’inflazione con quella di non soffocare la crescita
L’apertura internazionale è la chiave di volta della crescita economica. Le nostre piccole e medie imprese rappresentano un patrimonio di eccellenza riconosciuto in tutto il mondo; tuttavia, i processi di crescita all’estero portano con sé difficoltà e impedimenti. Ecco come affrontarli