
La filiera corta regge solo su fiducia e cooperazione tra produttori e territorio
Prezioso (Tor Vergata): senza reti di cooperazione territoriale e governance dal basso, i piccoli produttori non hanno gli strumenti per competere sul mercato
Prezioso (Tor Vergata): senza reti di cooperazione territoriale e governance dal basso, i piccoli produttori non hanno gli strumenti per competere sul mercato
Accorciare le catene di fornitura: ecco i benefici a imprese, territorio e sostenibilità
Lo studio di Bruegel mostra come la transizione ecologica impatti sul Pil europeo. I Paesi manifatturieri rischiano di più, mentre servizi e innovazione fanno da scudo
Una strategia non limitata all'agroalimentare che taglia costi, migliora controllo qualità e protegge dalle crisi globali. La docente Liuc spiega perché è una leva competitiva cruciale
Germania e Usa puntano sull'Italia: +5% di investimenti mentre l'Europa crolla. La ricetta di chi vince? Vision chiara e capitale umano. L'analisi con Giovanna d'Elia
Coesione, radici e responsabilità sociale: così si crea un circolo virtuoso che rafforza sia l’azienda sia il contesto locale in cui è inserita
L’investimento in formazione è una leva strategica per la competitività delle Pmi: si traduce in un miglioramento della produttività, della redditività e nella riduzione del turnover
Formazione aziendale: investimento o spreco? Scopri i numeri, i rischi e le strategie per evitare il declino e rendere la tua impresa davvero competitiva
La Camera approva il Ddl 1407: lavoratori nei CdA e utili condivisi. Opportunità o complicazione per le Pmi? Pro e contro della nuova governance analizzati con l'economista Spano
Le Pmi sono il 99% delle imprese europee. Rocce su cui si costruisce l’economia: magmatiche, sedimentarie o metamorfiche, sanno nascere, resistere e trasformarsi