
Manifattura e Pmi: le mosse per superare la crisi e ripartire
Tra costi in crescita e sfide digitali, le Pmi devono innovare supply chain e competenze per tornare competitive
Tra costi in crescita e sfide digitali, le Pmi devono innovare supply chain e competenze per tornare competitive
Le Pmi affrontano sfide globali con nuove tecnologie e supply chain sostenibili
Cerchiamo di capire come una gestione efficace dei dati può portare vantaggi economici in termini di redditività alle Pmi
I tanti cambiamenti, perlopiù negativi, su scala internazionali hanno messo sotto pressione soprattutto le Pmi. L’esperto del Politecnico prova a suggerire strumenti per trasformare la criticità in vantaggio
La logica è chiara: prendiamo come “bersaglio”, le grandi imprese; saranno loro a dover garantire per tutti, con una serie di misure, che la catena del valore rispetti sia i diritti umani che l’ambiente. Ne parliamo con l’esperto Andrea Perrone (Cattolica)
Nel contesto di una logistica globale complessa e di un mondo sempre più interconnesso, la manifattura italiana sta affrontando una serie di sfide logistiche e operative. Con il professor Damiano Frosi abbiamo analizzato la ristrutturazione delle supply chain, gli effetti sulle aziende e l'importanza di una logistica flessibile
In un contesto internazionale complesso come è cambiata, o è destinata a cambiare la catena del valore? E, ancora, la carenza di materie prime, come incide sulla catena del valore? A queste e ad altre domande di strettissima attualità ha risposto il professor Rodolfo Helg, ordinario di economia politica della Liuc Università Cattaneo
La logistica mette insieme imprese, servizi, produttori e consumatori. Se si riesce a capire quanto tutto questo sia centrale sull'inflazione, si capisce che si debbano rendere più efficaci queste catene. La logistica è la base delle attività produttive: serve fiducia e bisogna investire. Ne parliamo con l'esperta Angela Stefania Bergantino
Oggi il rapporto tra clienti e fornitori è nel pieno di un processo di rinnovamento nel quale le imprese (che spesso e volentieri sono sia clienti che fornitori di altre aziende) sono al centro. Per questo proviamo a mappare i cambiamenti in atto
Appuntamento su Facebook il 28 maggio alle ore 12 con tre super esperti per capire come riorganizzarsi dopo il rincaro dei prezzi e la crisi Covid. SONDAGGIO: FORNITORI, QUALI CRITICITA'?