
Vision e capitale umano: le Pmi italiane attraggono gli investitori
Germania e Usa puntano sull'Italia: +5% di investimenti mentre l'Europa crolla. La ricetta di chi vince? Vision chiara e capitale umano. L'analisi con Giovanna d'Elia
Germania e Usa puntano sull'Italia: +5% di investimenti mentre l'Europa crolla. La ricetta di chi vince? Vision chiara e capitale umano. L'analisi con Giovanna d'Elia
Dalla delocalizzazione al ritorno della prossimità: le imprese riscoprono il territorio come leva di innovazione, resilienza e valore. Il pensiero di Tonino Pencarelli (Università di Urbino)
Gli ingredienti per attrarre capitali? Infrastrutture, giustizia efficiente, regole chiare, capitale umano qualificato, burocrazia snella, buona qualità della vita
Scopri perché la formazione continua è vitale per le Pmi e come il reskilling può diventare la chiave per affrontare il futuro del lavoro in modo strategico
La Camera approva il Ddl 1407: lavoratori nei CdA e utili condivisi. Opportunità o complicazione per le Pmi? Pro e contro della nuova governance analizzati con l'economista Spano
Non basta più trasferire competenze: le imprese devono favorire una circolazione continua del sapere tra generazioni per crescere e attrarre nuovi talenti. Ne abbiamo parlato nell’ultimo Item d’Impresa
Conoscere il valore della propria azienda è più di una questione numerica: significa identificare redditività, vantaggi competitivi e il contributo delle persone. Un elemento essenziale per guidare strategie, cessioni o acquisizioni in modo consapevole
Alessandro Pandimiglio, professore di economia politica ci guida alla scoperta dei fattori di miglioramento per le imprese: dalle nuove tecnologie alla formazione continua, si può diventare competitive e attrattive
Parliamo di formazione e delle sue ricadute positive per le imprese con Gaetano Fausto Esposito, direttore generale del Centro Studi Guglielmo Tagliacarne. «Questi processi riescono ad avere un effettivo impatto aziendale se sono accompagnati da una contemporanea crescita del capitale umano e da un ammodernamento delle pratiche aziendali»
«Noi siamo piccoli, ma cresceremo» cantava un tempo lontano Renato Rascel, che, circondato da bambini, ironizzava sulla sua non eccelsa statura. Ecco, in quella sigla di un vecchio programma della Rai c’è qualcosa di attuale che riguarda il rapporto tra piccole e medie imprese e giovani