
Quando l’energia decide il destino delle imprese
L’ultima diretta Item d’Impresa con Belloni e Ruggieri svela le fragilità del sistema produttivo italiano e le strategie per trasformare la crisi energetica in vantaggio competitivo

L’ultima diretta Item d’Impresa con Belloni e Ruggieri svela le fragilità del sistema produttivo italiano e le strategie per trasformare la crisi energetica in vantaggio competitivo

Fino al 2020, l'energia elettrica e il gas naturale erano quello che dovrebbero essere per le piccole e medie imprese: costi prevedibili. Una voce di bilancio stabile che permetteva di pianificare con ragionevole certezza la spesa energetica annuale e gli investimenti conseguenti

Diagnosi obbligatorie in arrivo, tassa CO2 sui distributori dal 2026, addio alla cogenerazione entro il 2030. I docenti dell'Insubria spiegano perché serve un piano ora

Serve una regia interna per salvare i margini e creare stabilità. Dati, strumenti, scelte: chi guida l'energia in azienda? Dall'audit ai contratti, dalla cultura aziendale all'autoproduzione

Fonderie, vetrerie, stampaggio: nei settori ad alta intensità energetica l'energia non è un costo accessorio ma una leva industriale. Le strategie per non farsi travolgere

Bollette raddoppiate, impatti sul fatturato fino al 25%. Sei imprese manifatturiere raccontano come hanno reagito alla crisi energetica: fotovoltaico, efficientamento, nuove strategie. Un percorso dalle testimonianze alle soluzioni

Conflitti in Medio Oriente e stop ai contratti stabili fanno volare la bolletta. L’Italia deve riaprire dialoghi strategici e guardare ai mercati asiatici per salvare le Pmi

Perse esportazioni per 39,5 miliardi, caro-energia da 76,3 miliardi e tassi in aumento per 55,6 miliardi. Italia in affanno mentre il quadro geopolitico cambia con Trump. Rischio protezionismo e calo degli investimenti esteri pesano sulla ripresa

Il costo dell’energia in Italia cresce del 32% nel 2025. Le imprese reagiscono con rinnovabili, efficienza e nuove strategie per restare competitive: le loro testimonianze

Investire in energia verde ed efficienza conviene. Ecco tre strategie per ridurre i costi e affrontare il mercato globale con resilienza