
Espandere la tua impresa all’estero: occasione d’oro o rischio nascosto?
Sbarcare su un nuovo mercato è una grande opportunità, ma senza preparazione può trasformarsi in un disastro. Ecco cosa sapere prima di fare il grande passo
Sbarcare su un nuovo mercato è una grande opportunità, ma senza preparazione può trasformarsi in un disastro. Ecco cosa sapere prima di fare il grande passo
Il manifatturiero italiano perde 59mila imprese in cinque anni. Cassa integrazione +30%. Materie prime, energia e dazi Usa minacciano il futuro del settore
Le nostre aziende convincono all’Idf in Oman: innovazione, design e contatti strategici per conquistare un mercato in crescita
Mercati incerti, energia cara, credito costoso: il 2025 mette alla prova le imprese italiane. Strategie, rischi e opportunità per restare competitivi
La Germania, da modello industriale a gigante in crisi, trascina con sé l’Europa. Le Pmi italiane perdono 12 milioni al giorno, mentre il Green Deal e la Cina aggravano lo stallo
Quando una Pmi si affaccia ad un mercato internazionale deve confrontarsi con gli stakeholder con la consapevolezza di dover approcciare pratiche, normative e metodi non abituali
Iniziare un’espansione internazionale necessita di una conoscenza approfondita dei mercati target, sia preliminare che continuativa, per ottenere grandi risparmi e una corretta allocazione delle risorse
L’apertura internazionale è la chiave di volta della crescita economica. Le nostre piccole e medie imprese rappresentano un patrimonio di eccellenza riconosciuto in tutto il mondo; tuttavia, i processi di crescita all’estero portano con sé difficoltà e impedimenti. Ecco come affrontarli
Nel 2022 l’internazionalizzazione dovrà dedicarsi con più attenzione alle attività di ricerca di mercato e di business intelligence da un lato e dall’altro concentrarsi su approcci non opportunistici ma di medio-lungo periodo per garantire una crescita del fatturato estero. Ne parliamo con il coordinatore dell'area Sviluppo e Innovazione Jacopo Brioschi
Segreti, strategie e opportunità per le Pmi che vogliono puntare sui mercati esteri. Ne abbiamo parlato in occasione dell'ultima diretta Item con Daniele Ghezzi e Jacopo Brioschi. Obiettivo: individuare piccoli mercati con competizione ridotta, non dimenticare i follow up, tenere d'occhio i progetti che portano risorse e inserire figure specializzate in azienda